Tag Archivio per: Viaggio

Si torna in Italia, ma con ottime speranze per i nostri progetti

Ecco ed anche questa volta torniamo a casa, dalla nostra gitarella in Nepal.
Oggi come non mai contenti di quello che abbiamo visto e per le prospettive di sviluppi futuri dei nostri progetti.

Sul volo di ritorno, nel vassoio della colazione, ho trovato un sacchettino con una mela bella succulenta già tagliata a spicchi. La mia mente è corsa subito ad alcuni giorni fa lungo i sentieri del Dolpo, quando con Francesco abbiamo aiutato una ragazzina a rialzarsi dopo una caduta, dovuta un po’ al sentiero accidentato, ma la causa maggiore è stata sicuramente quel suo gerlo sovraccarico proprio di mele.

Lei per ringraziarci ci ha regalato due belle mele, che poi nella realtà non si sono rivelate poi un granché. Oggi però addentando le succulentissime mele porzionate e inpacchettate dal signore “che dice di sì, solo se vuole lui”, quella mela dal sapore così così, accompagnata dal bel sorriso della ragazzina Nepalese, è diventata la mela più buona del mondo modiale.

Ehi morbidi! Non ho voluto fare lezioni di morale o che altro, vi ho solo voluto raccontare un episodio accadutoci durante il viaggio, poi ognuno ne faccia quello che vuole.

Ringraziando voi che ci avete seguito e soprattutto chi ci ha aiutato nell’utilizzo dei moderni mezzi di comunicazione, a me sempre ostici, vi rimando a future girate.

Marco

Oggi siamo tornati a scuola

Ehilà simpatici guasconi! Noi nel frattempo siamo arrivati al sito dove verrà ricostruita la scuola distrutta dal terremoto.

Ci hanno riservato un’accoglienza esagerata, a un certo punto pensavamo di morire soffocati sotto quintali e quintali di collane di fiori e sciarpe che gli autoctoni ci hanno regalato e fatto indossare al nostro arrivo.

Poi abbiamo assistito ai soliti discorsoni dal pulpito, modello campagna elettorale. Ne abbiamo capito granpoco ma fa lo stesso. La cosa importante è che tra qualche giorno si comincino i lavori veri e propri, e che nel giro di sei mesi circa, questi diligentissimi studentelli, abbiano una scuola degna di questo nome.

Domani torneremo a Katmandu e proveremo a mandare un reportage fotografico di un certo spessore.

Per oggi accontentatevi ancora delle foto di reportorio.

Marco

Dopo ore di strade disastrate è il momento di passeggiare

Nonostante le tendenze suicide del nostro autista e le strade completamente dissestate che avvolgono il bellissimo Nepal siamo riusciti ad arrivare ad Arket.

Ci sono volute sei ore e mezza, in cui ci è sembrato di stare in una lavatrice, ma l’importante è essere arrivati alla destinazione. Che poi destinazione manco è, visto che per arrivare a Thumi ci aspetta una passeggiatina in salita di quattro ore circa.

Lì sembra che ci stiano aspettando insegnanti e alunni, e speriamo vivamente che non sia per riempirci di botte

Ieri Kalika, oggi Jupal e domani Katmandu

A causa di problemi tecnici con i voli siamo stati costretti a ripartire in fretta e furia da Kalika, quindi oggi siamo già tornati a Jupal.

Nonostane il poco tempo trascorso nell’ospedale di Kalika possiamo tranquillamente ammettere di essere soddisfatti, perché nel tempo trascorso nella struttura, sia io che i miei compagni di viaggio abbiamo avuto davvero un’ottima impressione, quindi abbiamo lasciato Kalika positivi come non mai.

Domani arriviamo a Katmandu, e da lì riuscirò a mandarvi delle foto aggiornate e non dovrete accontentarvi di quelle di repertorio.

Marco

Nuove strade e nuovi dottori. Eccoci a Kalika

Scusate le 24 ore di assenza, ma dove ci siamo fermati a dormire durante il tragitto per Kalika non c’è campo. Ma in compenso hanno la televisione… Stranezze nepalesi!

Comunque poco prima dell’imbrunire siamo arrivati a Kalika, dove abbiamo incontrato il nuovo medico giovane e attivissimo, che ha preso il posto dell’altro che ha invece deciso di tornare alla vita accademica riaprendo i libri per studiare ancora.

Con l’arrivo di questo giovinastro (28 anni per lui) sembra essere arrivata una ventata di rinnovamento. Anche se vogliamo vederlo all’opera prima di fargli troppi complimenti.

Un’altra bella novità è che la strada carrozzabile ora arriva sino a Triban, il villaggio che si trova all’attacco della valle per Kalika, e da qui andrà verso . Che dire, queste sono svolte epocali che ci fanno sperare in bene, ma ci fanno anche capire che siamo invecchiati!

Siamo arrivati a Jupal, ora inizia la camminata verso Kalika

Ognuno sfrutta come meglio crede il tempo che trova a sua disposizione: c’è chi studia tomi di medicina per tenersi sempre aggiornato, e chi recupera il sonno perduto.

Ieri siamo volati a Nepalgunj, mentre stamattina all’alba siamo partiti in direzione di Jupal. E vi dirò di più, siamo riusciti a partire con il primo volo della mattina, fatto più unico che raro visto l’efficienza delle compagnie aeree nepalesi.

Questa mattina, dopo un ottimo tè al pepe è quindi partita la nostra festosa passeggiata verso Kalika, quindi cari amici per un po’ dovrete accontentarvi esclusivamente dei testi che invierò via SMS e delle foto di repertorio. Per le immagini fresche, vista la mancanza di una connessione internet, dovrete aspettare il nostro ritorno a Katmandu. Ma vi prometto che ne faremo un sacco!

Marco

In partenza per il Nepal, direzione Kalika

Ciao a tutti eccoci in partenza per un nuovo sopralluogo a Kalika, e se tutto va come dovrebbe andare ci scappa anche un giretto a Thumi per confermare il nostro impegno nella ricostruzione della scuola e dare il via ai lavori.

Visto i potenti mezzi messici a disposizione dalla modernità cercheremo di darvi notizie e tenervi informati in tempo più o meno reale di quello che andremo a vedere proprio su queste pagine.

Questi sono giorni di grandi manovre per la nostra associazione, apertura del sito, partenza per il sopralluogo, ma cosa più importante l’invio della cifra destinata al budget per il mantenimento dell’ospedale per la stagione 2016/17.

A giorni inoltre, gli amici della associazione “amici di Mario Merelli”, che da quando lui non c’è più ci aiutano e sostengono, provvederanno ad inviare il primo acconto per la ricostruzione con un bonifico a Bistari Bistari Onlus.

Se volete dare una mano anche voi ecco le coordinate:

BISTARI BISTARI ONLUS

BANCA POPOLARE DI BERGAMO

IBAN IT 13 J05428 50090 000000004331

BIC BEPOIT21

Via BLOPIT22

marco