Himalaya in Stile Gitante

Venerdì vi aspettiamo numerosi al Rifugio Magnolini del Monte Pora per una serata in compagnia con un forte gusto di montagna.

Il nostro Marco Zaffaroni racconterà il suo Himalaya, fatto di Alpinismo e solidarietà.

La cena è prevista per le ore 19:00 e per la prenotazione è necessario chiamare il rifugista al numero 034665145.

Durante la cena verrà proiettato un tributo fotografico all’amico Mario Merelli e a seguire, alle 20:30 ci sarà la proiezione del video “Himalaya in stile Gitante”.

Il ricavato verrà devoluto ai nostri progetti nepalesi.

Grazie e vi aspettiamo numerosi!

Everesting – “me lo ha detto il Sergio”

Ciao amici,

Eccomi a scrivere le righe di chiusura relative al nostro everesting di Vertova di domenica scorsa,
come mio solito arrivo in straritardo, ma a parziale mia discolpa nei giorni scorsi ho dovuto coccolare ed ascoltare le macchine in ditta, che volendo usare un eufemismo sono “leggermente obsolete”, ma se sono logoro io perché non dovrebbero esserlo loro visto che abbiamo più o meno la stessa età?

Mi ero ripromesso questa volta di fare una sfilza di ringraziamenti cercando di non dimenticarmi proprio nessuno, ma la smorfia di stupore e il sorriso ironico del Beppe, che con la moglie ci hanno aperto la loro casa per darci la possibilità di avere una base vita per tutto il tempo della sfida, quando l’ho ringraziato e gli ho stupidamente chiesto cosa gli dovevamo, mi ha aperto un mondo.

La gente come noi che fa queste cose assolutamente inutili e all’apparenza senza un gran senso, si riconosce e si aiuta, diventa partecipe solo per il piacere di farlo e stare in comunità, per condividere e sentirsi vicini al Mario ai nostri progetti Nepalesi agli spiriti della Montagna, e non hanno bisogno di ringraziamenti e gratifiche.

Una spiegazione però la devo a tutti voi che ci seguite, il titolo di questo everesting è “me lo ha detto il Sergio”, tanti si chiederanno “e questo Sergio chi è?
Presto detto il Sergio è stato per il papà di Mario quello che io sono stato per il Mario, il complice ideale, era quello che guidava la moto per andare a sciare allo Stelvio in 3 con tanto di materiali necessari, lo stesso che guidava il Galletto per andare in cima al bianco nel fine settimana per tornare in tempo per andare a spellare fili il lunedì mattina, l’alpino che tornando in licenza a Bergamo e non trovando più corriere per Vertova decide di farsi una passeggiata di più di 20km rinunciando a un passaggio, perché è una bella giornata e si voleva fare una passeggiata.

Come posso io deludere un sognatore di questo spessore che a novant’anni suonati quando mi viene a trovare e ad incitare a Valbondione per il nostro primo Everesting pedestre e a Lizzola per quello sugli sci, mi apostrofa dicendomi “devi venire a farlo a Vertova al Cavlera, ricordati che il Mario è nato lì e tutti gli vogliono bene…

Grazie Sergio che con il tuo silenzioso esempio ci spieghi quanto sia bello stare al mondo e andar per montagne.

Ehi se vado avanti di sto passo potremmo fare un libro di sti pipotti di inizio e fine gita.

p.s. comunque Sergio aveva ragione, la raccolta fondi per i nostri amici nepalesi è andata davvero bene la location era perfetta, salita, discesa, accoglienza e pranzo finale dalla Roby al Vistrò. Tutto alla grande!

Un nuovo Everesting

Pensavamo di farcela un po’ prima ma qualche problema fisico ha rallentato il nostro Zaffa, ma eccoci qui con un’altra “gitarella” per raccogliere fondi per Bistari Bistari Onlus e aiutare i nostri amici nepalesi.

Sabato 10 dicembre, prima delle luci dell’alba, lo Zaffa proverà un altro everesting.
Luogo di partenza il ristorante Vistrò Wine and Bistrò a Vertova, arrivo alla croce della cima Tisa.

Per una piccola rinfrescata, con everesting si intende un’attività fisica in cui si va a coprire un dislivello positivo di 8848 metri (almeno), ovvero l’altezza di Sua Maestà Everest.
Con il percorso prescelto la “gita” si concluderà dopo 10 salite.

Insieme all’evento organizziamo anche un bel pranzo domenica 11 a base di scarpinoc (se non siete di Bergamo sono dei ravioli a forma di scarpe ripieni di formaggio e pan grattato, tipici di Parre e deliziosi!) all’enoteca con cucina Vistrò Wine and Bistrò, ma non solo! Ci saranno anche i nostri mercatini con prodotti nepalesi, quindi un’ottima opportunità per preparare i regali natalizi.

Il ricavato andrà devoluto ai progetti di Bistari Bistari Onlus per il mantenimento del Kalika Family Hospital, l’ospedale voluto fortemente da Mario Merelli e Marco Zaffaroni nel Dolpo, la regione più povera del Nepal.

Per supportare i nostri amici nepalesi e questa nuova “pazza uscita” in montagna potete donare direttamente alla nostra pagina Go Fund Me che trovate qui: https://gofund.me/df4d04ba

Come di consueto vige la regola del “più siamo, meglio è” quindi se volete fare qualche salita in compagnia, 1, 2 o tutte e 10! Siete i benvenuti 😊

 

In ricordo a Silvano

Ciao Bistari Bistari friends,

io venerdì scorso le mie belle tre righe di chiusura del quinto everesting per Bistari Bistari Onlus, come da ordini degli studiati della comunicazione social, le avevo preparate, ma poi…

Da Pergine Val Sugana mi arrivano telefonate e messaggi che mi dicono che il Silvano Fedel è andato a correre e non è tornato, e che sono partite le ricerche. L’istinto è quello di prendere scarpe e bisaccia e fiondarmi alla ricerca, ma sta maledetta sciatalgia che mi sta riducendo come la volpe del Pinocchio e non mi fa deambulare correttamente, il poco buon senso e soprattutto i rimproveri di chi mi sta vicino, mi consigliano di desistere.

Comincia cosi l’attesa e la paura di rivivere il dolore di dieci anni fa, ma già sapevo e così è stato. Martedì lo hanno trovato e io ho perso un’altra volta uno di quei “complici” insostituibili che lasciano un vuoto incolmabile.

Le cose che accomunano il rapporto tra me e i due supereroi sono un milione, ci siamo trovati per caso ci siamo annusati, pesati, stimati, e sopra tutto letto nello sguardo la necessita di arrischiare il giusto per sentirsi vivi e felici di esserlo.

Oggi non ho proprio voglia di scrivere cazzate senza significato su una gitarella con le pelli servita a ravvivare il mio orgoglio ed aiutare i nostri progetti Nepalesi, giuro che se fossi riccherrimo Kalika me lo finanzierei da solo e non darei più fastidio a nessuno.
Per iscritto non si può neppure bestemmiare.

Su una cosa sola ero sincero quando vi scrivevo che quello con le pelli era l’ultimo everesting che avrei fatto, ma poi gli eventi, il ricordo di quegli sguardi di gente assetata d’avventura, lo stesso sguardo che ho ritrovato nel Matteo, se non ricordo male si chiamava cosi, un ragazzino che mi ha aspettato tutto la giornata al Mirtillo con nonno, mamma e sorellina, che prima Ha fatto chiedere alla mamma di fare una foto insieme e a fine giornata prendendo iL coraggio a due mani è venuto a chiedermi di firmagli l’elastico della maschera.
Io non sono certo un atleta a cui chiedere foto e autografi, e lui sarà stato felice di immagine e firma, ma non sa quanto lo sia stato io di leggere nei suoi occhi la voglia di avventure, quelle vere, fatte di fatica, sudore, fantasia e al lato pratico assolutamente inutili.

Pertanto per rispettare la memoria dei miei fratelli e non deludere le nuove generazione mi rimangio la parola e appena non vestirò più i panni del personaggio Collodiano, sentirete e leggerete ancora delle Nostre incredibili c….e se vorrete unirvi o proporre qualche stramba gita Bistari Bistari è qui, ora però scusatemi per me ora è il momento di continuare a versare lacrime senza nessuna vergogna.

Un grazie a loro, Mario e Silvano, ed uno al giovane Matteo per il suo inconsapevole aiuto

Marco, lo Zaffa, Zaffaroni

Everesting Valbondione – Rifugio Mario Merelli al Coca

Ci siamo! Come avevamo già preannunciato la prossima iniziativa per raccogliere offerte per sostenere il Kalika Family Hospital sarà ancora un everesting.

Ma ancora diverso! Questa volta i bastoncini il nostro Zaffa e i suoi amici, li useranno senza skiroll, ma solo con delle scarpe da trail. Sì, il prossimo everesting sarà “a piedi“, quindi niente bici o skiroll in campo per questa volta.

Dove? La scelta è stata quasi obbligata, perché come tutti sapete Zaffa, Bistari Bistari Onlus e il progetto del Kalika Family Hospital sono legatissimi a Mario Merelli, quindi il percorso si svilupperà da Valbondione con arrivo al Rifugio Mario Merelli al Coca, un arrivo molto significativo per un percorso impegnativo che porterà Zaffa e i suoi amici a tentare di completarlo 10 volte, su e giù (stavolta anche un everesting al contrario) per un totale di circa 70km e oltre 8848 metri di dislivello positivo.

Ed essendo così particolare vogliamo che diventi una festa per tutti! Il rifugio sarà aperto nonostante la stagione sia finita, quindi vi invitiamo a salire con noi, una volta o due volte o anche tutte e 10 se volete! E poi godervi un po’ di sana montagna al Rifugio Mario Merelli al Coca e un rinfresco. Qui avrete anche la possibilità di fare una donazione o acquistare qualcosa al mercatino di Bistari Bistari dove avremo i prodotti nepalesi, bandiere, incensi e così via.

Zaffa e compagnia partiranno sabato 2 ottobre alle 4:00 di mattina dalla panchinetta di Valbondione cominciando il loro sali e scendi “pian piano”, o come dicono in nepalese “bistari bistari”, ma non preoccupatevi per incontrarli avrete tempo circa fino a domenica pomeriggio inoltrato, perché il tentativo richiederà molto probabilmente più di 40 ore di “gita” da parte dei nostri amici.

Che dire, vi aspettiamo numerosi, a Valbondione o al Rifugio Mario Merelli al Coca, non importa, l’importante è vedervi!

Per donazioni potete cliccare direttamente qui

Ringraziamo gli sponsor Masters, Tempo Libero Sport, Merelli Ski, Rifugio Mario Merelli al Coca e i 3 Mori.

 

Primato mondiale e nuova “gita” in programma

Cari amici, con grande piacere vi informiamo che ci è arrivata la conferma dall’Australia (sì, dall’altra parte del mondo!) che la pazza “gita” di Zaffa e Simone Musazzi con gli skiroll è stata la prima a livello mondiale!
Proprio così, la società di Everesting (che ha il quartier generale in Australia), dopo controlli certosini ci ha informato che i nostri Zaffa e Simone sono stati i primi in assoluto a completare un everesting con gli “sci da strada”.

Sull’onda di questo risultato vogliamo anche annunciare la nuova gita con i primi dettagli: sarà un altro everesting, e dopo quello in bici e in skiroll sarà la volta di usare giusto i “piedi” con i bastoncini. Esattamente, Zaffa in compagnia di qualche amico proveranno a coprire gli 8848 metri di dislivello dell’amato Everest “scarpinando” fra Valbondione e il Coca, per l’esattezza fino al Rifugio Mario Marelli. Una scelta importante e significativa per quello che Mario ha significato, e significa tutt’ora, per la nostra Onlus Bistari Bistari, per la creazione del Kalika Family Hospital, per Il Nepal, le montagne, l’alpinismo e per il profondo legame di amicizia che ha unito Zaffa e Mario.

Per questo vogliamo trasformare questa particolare “gita” in una festa! Quindi vi invitiamo tutti a passare a salutarci alla partenza o all’arrivo (dove i nostri amici passeranno una decina di volte!) ma anche a salire qualche volta con noi, in cima ci sarà la possibilità di mangiare un boccone, comprare qualcosa dal mercatino nepalese e fare un’offerta per aiutarci a mantenere il Kalika Family Hospital. Il weekend sarà il primo del prossimo mese, meteo permettendo, con la partenza fissata nella prima mattina di sabato 2 ottobre. Ci sarà da andar “su e giù” per quasi 2 giorni, quindi vi aspettiamo sabato e domenica!

Più dettagli a venire, nel frattempo se volete celebrare la prima mondiale di un’everesting in Skiroll questo è il link per le donazioni: https://gofund.me/29f9f54c

Grazie e a presto!

Rifugio Mario Merelli al Coca

100 KM di solidarietà al Parco Fluviale Fiume Frigido

Il nostro amico Piergiorgio Scaramelli tenterà, di percorrere 100 km, camminando e correndo sul circuito di 4.400 metri che si snoda lungo i due argini del fiume Frigido a Massa Carrara, da ripetersi per circa 23 volte, in meno di 20 ore.
La partenza sarà sabato 24 luglio a mezzanotte.

Piergiorgio dopo aver camminato e terminato in solitaria la Boa Vista Ultra Trail di 150 km in Cabo Verde il 25-26 aprile scorsi, sempre per solidarietà con la nostra onlus, questa volta tenterà la 100 km in Toscana in compagnia di alcuni amici.

A condividere con lui questa nuova esperienza saranno gli amici ultra maratoneti dell’ex Polisportiva Castagnara Massa: Renato Nari, Francesco Manfredi, Amerigo Puntelli, Eliseo Bertuccelli; ed altri amici camminatori, fra i quali Pietro Liretti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Massa, e tanti altri ancora che si aggregheranno lungo il percorso,
in piena libertà, per fare assieme alcuni dei 23 giri in programma.

La solidarietà è uno dei valori fondamentali insiti nell’animo di chi si trova a correre e camminare chilometri e chilometri nelle Ultra, fianco a fianco, nella sabbia e nelle pietraie, di giorno e di notte, fra fatica, sudore e dolori a volte insopportabili.

L’evento è stato pensato per sensibilizzare il pubblico alla raccolta fondi per la nostra onlus che come sapete si impegna a mantenere il Kalika Family Hospital, la struttura ospedaliera costruita nel Dolpo, a regione più povera del Nepal.

Per le donazioni basta andare a questa pagina di Go Fund Me, donare è semplicissimo: e sappiate che anche un euro può fare la differenza!

Grazie Pier e buona corsa!

100km: un giro per Kalika

Domani la “100km: un giro per Kalika”, è la prima volta che lo Sport in Festa organizza un evento con un numero così alto di staffettisti e siamo sicuri che sarà una grande festa!
Lo scopo dietro questa staffetta è benefico, vogliono aiutarci nel goal del mantenimento del Kalika Family Hospital, una struttura sanitaria nel Dolpo, la regione più povera del Nepal.
Mai come oggi hanno bisogno del nostro aiuto e anche una piccola offerta può fare la differenza.

Per iscrizioni scrivi a info@friesianteam.com

A questo link puoi donare con pochi click alla campagna GoFundMe: https://gofund.me/29815237
Grazie mille e ci vediamo in pista!

Cesate Sport in Festa 2021 – Bistari Bistari c’è! E voi?!

Fra il 17 e il 27 giugno a Cesate, in provincia di Milano, va in scena lo Sport in Festa, una kermesse di eventi sportivi organizzata dai nostri amici del Friesian Team.

Fra i vari eventi ce ne sono due che abbiamo particolarmente a cuore, “Correndo per Kalika” che è l’evento di apertura di questo festival sportivo, e “100km – Un giro per Kalika“.

Correndo per Kalika è un grande classico, si tratta di una 5 o 10km (un giro o due giri) di corsa, o meglio, a piedi, è una non competitiva, quindi è una bella occasione per muoversi insieme e fare del bene, perché il ricavato verrà devoluto alla nostra Onlus, per aiutarci nel progetto di mantenimento del Kalika Family Hospital
La gara si terra giovedì 17 giugno, per maggiori info e iscrizioni clicca qui: https://www.nextrace.net/timing/schedagara.php?idgara=2544&vd=d&lan=it

100km – Un giro per Kalika, come avrete intuito dal titolo è ancora un’occasione per fare del bene ed aiutarci nel mantenimento dell’ospedale che abbiamo costruito nel Dolpo, la regione più povera del Nepal, questa competizione è nuova di zecca e… un po’ pazza! Una staffetta da 100km per 167 partecipanti, circa 600 metri per ogni partecipante sul percorso asfaltato del Centro Sportivo di Cesate. Offerta libera e partenza alle 14:00 di domenica 20 giugno, divertimenti e premi assicurati!
Per info e iscrizioni contattare direttamente il Friesian Team a info@friesianteam.com o al numero 335354958.

Vi aspettiamo numerosi!

Boa Vista Ultra Marathon in solitaria

Sabato 24 aprile alle ore 7:00 il “padre” e ideatore della Boa Vista Ultra Trail, Piergiorgio Scaramelli partirà in solitaria dalla piazza di Sal Rei in Boa Vista per percorrere i 150km della Boa Vista Ultra Marathon, aderendo alle regole della competizione, avendo quindi la possibilità di riempire le borracce d’acqua solo ai checkpoint della gara che degli amici presiederanno, per il resto sarà in autonomia alimentare e con l’obiettivo di completare i 150km fra oceano e deserto sotto le 40 ore.

Il nostro amico Pier vuole cimentarsi in questa prova sportiva per promuovere e sensibilizzare più persone possibile a donare alla nostra Bistari Bistari ONLUS, per sostenerci nel nostro progetto di mantenere attivo il Kalika Family Hospital, l’ospedale nel Dolpo, la regione più povera e remota del Nepal.

Specialmente in questi tempi di covid abbiammo bisogno del vostro aiuto e di quello dei nostri amici che organizzano questi eventi spettacolari e raccolgono fondi sulla nostra pagina di Go Fund Me, donare è semplicissimo: gf.me/u/zh6s7v e sappiate che anche un euro può fare la differenza! Grazie a tutti di cuore, vi mandiamo un grande abbraccio e buona corsa Pier!